Assumere e Gestire un Team in Medio Oriente
Assumere e Gestire un Team in Medio Oriente

Assumere e Gestire un Team in Medio Oriente

02 settembre 2025

L'espansione nel dinamico mercato del Medio Oriente spesso richiede l'assunzione di personale locale per una gestione più efficace. Costruire un team sul posto offre una comprensione più profonda della cultura, delle dinamiche di mercato e dei clienti locali. Tuttavia, il processo di reclutamento, la gestione dei visti e la comprensione delle normative del lavoro possono presentare sfide uniche per le aziende italiane.

In questo articolo, forniremo una guida pratica e dettagliata per navigare il complesso mondo delle risorse umane in Medio Oriente.


Il Processo di Reclutamento: Trovare e Valutare i Talenti Locali

Trovare i candidati giusti è il primo passo per un'espansione di successo. La scelta dei canali di ricerca e l'approccio alla valutazione sono fondamentali per attrarre i migliori talenti che si adattino alla cultura aziendale e al contesto locale.

  • Canali di Ricerca: Mentre piattaforme professionali globali come LinkedIn sono uno strumento essenziale, l'utilizzo di agenzie di recruiting locali con una profonda conoscenza del mercato può fare la differenza. Queste agenzie hanno accesso a una vasta rete di candidati qualificati e sono in grado di filtrare i profili in base alle specificità culturali e professionali del Paese. Anche le fiere del lavoro e le partnership con le università locali sono canali molto efficaci.
  • Emiratisation e Nafis: Negli EAU, la politica di Emiratisation richiede alle aziende di assumere una percentuale crescente di cittadini degli Emirati Arabi Uniti. Questo è un fattore cruciale da considerare. Il governo supporta questo programma attraverso la piattaforma Nafis, una piattaforma dedicata che consente un match tra i datori di lavoro e i talenti emiratini, nonché incentivi finanziari e percorsi di formazione per i propri cittadini.
  • Valutazione delle Competenze: Il processo di intervista deve essere strutturato per valutare non solo le competenze tecniche, ma anche le "soft skill" e la capacità di adattamento a un ambiente multiculturale. È consigliabile includere prove pratiche o case study per valutare le capacità di problem-solving e l'approccio al lavoro. Considerate di coinvolgere un consulente locale per la fase di intervista, al fine di cogliere sfumature culturali che un recruiter internazionale potrebbe non percepire.

Visti e Permessi di Lavoro: Requisiti e Procedure

La sponsorizzazione dei visti di lavoro per i dipendenti stranieri è un obbligo legale in molti Paesi del Medio Oriente. Comprendere le diverse tipologie di visto e i relativi requisiti è cruciale per evitare ritardi e sanzioni.

  • Work Permits e Employment Visas: Per assumere un lavoratore straniero negli EAU, l'azienda deve prima ottenere un Work Permit (permesso di lavoro) dal Ministero delle Risorse Umane e dell'Emiratizzazione (MoHRE). Successivamente, il dipendente può entrare nel Paese e l'azienda sponsorizza un Employment Visa (noto anche come visto di residenza per lavoro). Questo visto permette al dipendente di risiedere e lavorare legalmente nel Paese.
  • Procedure e Documentazione: Una volta avviato e completato il processo di sponsorizzazione, che ricordiamo include la richiesta di un permesso d'ingresso e l'ottenimento del visto di residenza, il lavoratore può procedere a richiedere la carta d'identità locale: l'Emirates ID è un documento imprescindibile che consente al titolare di essere a tutti gli effetti un residente formalmente riconosciuto dallo Stato. L'intero processo richiede un attento controllo della documentazione, che deve essere tradotta e autenticata secondo le normative locali. I costi variano a seconda del tipo di visto, del ruolo del dipendente e delle tempistiche ("standard" vs "expedited").

Normative del Lavoro: Mainland vs. Free Zones e Licenziamenti

La gestione del personale è fortemente influenzata dal quadro normativo locale, che può variare in modo significativo. Una delle distinzioni più importanti è quella tra le normative del Mainland e quelle delle Free Zones.

  • Mainland vs. Free Zones: Nelle Free Zones, le aziende godono di un regime di proprietà al 100% straniera e di normative del lavoro specifiche che sono spesso più flessibili e orientate agli standard internazionali. Al contrario, le aziende del Mainland sono soggette al Labour Law nazionale, che regola aspetti come orario di lavoro (generalmente 8 ore al giorno, 6 giorni a settimana), ferie annuali (minimo 30 giorni dopo un anno di servizio) e benefit.
  • Termini di Licenziamento: Il licenziamento è un'area delicata. Negli EAU, le normative del Ministero delle Risorse Umane e dell'Emiratizzazione (MoHRE) stabiliscono che le motivazioni per il licenziamento devono essere "causa giusta", definita dalla legge. In mancanza di ciò, il dipendente potrebbe avere diritto a un risarcimento. Un altro aspetto fondamentale è la gratuity, o indennità di fine rapporto. Questa è un'indennità finanziaria che i dipendenti ricevono al termine del loro servizio, calcolata in base agli anni di anzianità e allo stipendio base. I contratti devono specificare in modo chiaro i termini di preavviso e il calcolo della stessa.

Conclusione: L'Importanza della Consulenza Esperta

Assumere e gestire un team in Medio Oriente è un passo cruciale per la crescita della vostra azienda. Tuttavia, il successo dipende da una profonda comprensione delle normative locali e delle dinamiche culturali.

Lo Studio Tramontano, uno Studio professionale multidisciplinare, certificato dalla Camera di Commercio Italiana a Dubai e insignito del titolo “Italian Certified Advisor IICUAE”, è il partner ideale per accompagnarvi in questo processo. Grazie alla collaborazione con professionisti italiani e locali, siamo in grado di offrirvi una consulenza completa e affidabile in tutte le fasi del reclutamento e della gestione del personale, assicurando che la vostra espansione sia solida e profittevole.

Le nostre competenze sono certificate: non esitate a chiedere un parere personalizzato.

Torna al blog

Vuoi Espandere la Tua Impresa? Parliamone.

Ogni mercato ha le sue regole. Il Middle East premia la preparazione, non l’improvvisazione.

Prenota una consulenza preliminare gratuita: valutiamo insieme se e come ha senso espandere la tua azienda.

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.