
Free Zone o Mainland? Guida pratica alla scelta giusta per il tuo business a Dubai
07 agosto 2025
Dubai è un hub globale per gli affari, un crocevia di opportunità che attira imprenditori da ogni angolo del mondo. Tuttavia, uno dei primi e più importanti dilemmi che si presentano a chi desidera avviare un'attività qui è la scelta tra una società Mainland (o onshore) e una società in Free Zone. Questa decisione non è solo una questione burocratica, ma un fattore determinante per il successo e la crescita a lungo termine del vostro business.
In qualità di consulente esperto e nell'ambito del mio impegno per il progetto Certified Advisor IICUAE, ho preparato questa guida pratica per aiutarvi a navigare in questo panorama complesso e a prendere la decisione più informata per le vostre esigenze.
La Società Mainland (Onshore): Accesso al Mercato Locale
Una società Mainland è registrata presso il Dipartimento di Sviluppo Economico (DED) di Dubai (o l'equivalente dipartimento in altri emirati) e opera direttamente nel territorio degli Emirati Arabi Uniti. Fino a poco tempo fa, la caratteristica distintiva era la necessità di un partner locale (sponsor) che detenesse il 51% delle quote. Tuttavia, le recenti riforme legislative hanno introdotto la possibilità di una proprietà straniera al 100% per molte attività commerciali e industriali, un cambiamento epocale che ha reso il Mainland ancora più attraente.
Vantaggi del Mainland:
- Accesso Illimitato al Mercato Locale: Il vantaggio principale è la possibilità di operare direttamente con il mercato locale degli Emirati Arabi Uniti, sia con clienti privati che con enti governativi, senza restrizioni geografiche.
- Ampia Gamma di Attività: Le licenze Mainland coprono una vasta gamma di attività commerciali, industriali, professionali e turistiche.
- Flessibilità Geografica: Potete aprire uffici e filiali in qualsiasi parte di Dubai e degli EAU, non solo in aree designate.
- Nessuna Restrizione sulle Valute: Piena libertà nelle transazioni in qualsiasi valuta.
Svantaggi del Mainland:
- Costo Iniziale Potenziale Maggiore: I costi di licenza e setup possono essere leggermente superiori rispetto ad alcune Free Zone, a seconda dell'attività.
- Requisiti di Ufficio: È generalmente richiesto un ufficio fisico per la registrazione.
- Controlli Normativi: Maggiore supervisione da parte delle autorità locali e requisiti di conformità più stringenti.
- Visto di Residenza: Il numero di visti di residenza ottenibili è legato alle dimensioni dell'ufficio.
La Società in Free Zone: Indipendenza e Vantaggi Fiscali
Le Free Zone sono aree economiche speciali istituite in tutti gli EAU per attrarre investimenti stranieri, offrendo incentivi e un regime normativo semplificato. Dubai ospita oltre 40 Free Zone, ognuna specializzata in settori specifici (es. Dubai Internet City per la tecnologia, Jebel Ali Free Zone per il commercio e la logistica).
Vantaggi della Free Zone:
- Proprietà Straniera al 100%: Questo è stato a lungo il principale punto di forza, ora esteso anche a molte attività Mainland, ma rimane un pilastro delle Free Zone.
- 0% Tassazione su Reddito Personale e Aziendale: Le Free Zone offrono esenzioni complete da imposte sul reddito personale e aziendale (sebbene il Corporate Tax del 9% sia stato introdotto per profitti superiori a 375.000 AED, con alcune esenzioni per le Free Zone che rispettano determinati criteri).
- Totale Repatriazione di Capitali e Profitti: Libertà assoluta di rimpatriare il 100% dei profitti e del capitale.
- Semplificazione Burocratica: Processi di registrazione e licenza spesso più rapidi e meno complessi.
- Infrastrutture Moderne e Servizi Dedicati: Ogni Free Zone offre infrastrutture all'avanguardia e servizi di supporto specifici per il settore di riferimento.
- Visti di Residenza: Il numero di visti è spesso legato al tipo di pacchetto scelto (es. desk, ufficio virtuale, ufficio fisico).
Svantaggi della Free Zone:
- Restrizione Geografica: Le società in Free Zone sono generalmente limitate a operare all'interno della Free Zone stessa o a svolgere attività internazionali. Per vendere direttamente nel mercato Mainland, è spesso necessaria una collaborazione con un agente locale o l'apertura di una filiale Mainland.
- Attività Specifiche: Ogni Free Zone ha un elenco specifico di attività per le quali rilascia licenze. È fondamentale scegliere la Free Zone giusta in base al proprio settore.
- Costi: Alcune Free Zone possono avere costi di setup e mantenimento più elevati, soprattutto quelle più prestigiose o con pacchetti ufficio completi.
Come Scegliere: I Fattori Determinanti
La scelta tra Free Zone e Mainland non è universale; dipende interamente dalla natura del vostro business e dai vostri obiettivi a lungo termine. Ecco i fattori chiave da considerare:
- Tipo di Attività Commerciale: Qual è il vostro core business? Alcune attività sono meglio servite da una Free Zone specifica, mentre altre richiedono una licenza Mainland per operare liberamente.
- Mercato di Riferimento: Il vostro obiettivo è il mercato locale degli EAU o il mercato internazionale? Se intendete vendere beni o servizi direttamente ai consumatori o ad altre aziende negli EAU, il Mainland potrebbe essere più adatto. Se il vostro focus è l'esportazione, i servizi online internazionali o la consulenza, una Free Zone potrebbe essere l'opzione migliore.
- Struttura di Proprietà Desiderata: Anche se il Mainland ora offre il 100% di proprietà straniera per molte attività, le Free Zone sono state pioniere in questo e mantengono la loro attrattiva per chi cerca la massima indipendenza.
- Budget e Costi Operativi: Valutate attentamente i costi iniziali di setup, i costi annuali di rinnovo della licenza, i requisiti per l'ufficio e i costi dei visti.
- Requisiti di Sede Fisica: Avete bisogno di un ufficio fisico, o un ufficio virtuale/flexi-desk è sufficiente? Le Free Zone offrono spesso soluzioni più flessibili per la sede.
- Piani di Espansione Futura: Pensate a dove vedete il vostro business tra 3-5 anni. La scelta iniziale dovrebbe supportare la vostra visione di crescita.
Conclusione: La Consulenza Esperta è Fondamentale
La decisione tra Free Zone e Mainland è una delle più critiche per il successo della vostra impresa a Dubai. Non esiste una risposta "giusta" o "sbagliata" in assoluto, ma solo la scelta più adatta alle vostre specifiche esigenze.
Dato il panorama normativo in continua evoluzione e le specificità di ogni Free Zone e di ogni tipo di licenza Mainland, è altamente consigliabile affidarsi a un consulente esperto. Un professionista qualificato potrà analizzare il vostro modello di business, i vostri obiettivi e il vostro budget, guidandovi verso la soluzione più efficiente e vantaggiosa.
Lo Studio Tramontano, è uno Studio professionale multidisciplinare, certificato dalla Camera di Commercio Italiana a Dubai (organismo ufficialmente riconosciuto dallo Stato Italiano), e insignito del titolo “Italian Certified Advisor IICUAE”. Grazie alla collaborazione con professionisti italiani e locali, è in grado di fornirvi assoluta chiarezza e supporto completo, assicurando che il vostro ingresso nel dinamico mercato del Middle East sia solido e profittevole.
Le nostre competenze sono certificate: non esitate a chiedere un parere personalizzato.